- Indirizzo
Via Ettore Bendandi, 18 Marzeno (RA)
- CAP
48013
- Email
- PEC
- Telefono
0546 40150
ProgettiAmo Insieme la Scuola di Marzeno
Progetto di titolarità del Comune di Brisighella nell’ambito del PR FSE+2021/2027 Priorità 3. Inclusione Sociale – Obiettivo Specifico K – Azioni per il contrasto alle povertà educative a favore degli studenti delle pluriclassi nelle piccole scuole di montagna.
Data:
11 Gennaio 2025
Presentazione
Data
dal 08 Gen 2025 al 31 Mar 2025Descrizione del progetto
La Regione Emilia-Romagna ha invitato Comuni e Unioni di Comuni a presentare azioni per il sostegno e arricchimento delle opportunità educative nelle sedi dei plessi scolastici che hanno attivato nell’a.s. 2024/2025 delle pluriclassi.
Le azioni sono finanziate mediante il Programma Fondo Sociale Europeo (Pr Fse+) 2021-2027 Priorità 3. Inclusione sociale – Obiettivo specifico k) – Azioni per il contrasto alle povertà educative a favore degli studenti delle pluriclassi nelle piccole scuole di montagna – con l’obbiettivo di sostenere le comunità e i territori montani della regione e in particolare si intendono attivare e sostenere progettualità di territorio fondate sui Patti di Comunità.
Cosa sono i Patti di Comunità? I Patti di Comunità, come indicato nel Piano scuola 2020/2021 delineato dal Ministero dell’Istruzione, rappresentano uno strumento indispensabile per attivare e rafforzare progettualità fondate sul dialogo tra le scuole ed il territorio che permettano, rendendo disponibili risorse e servizi aggiuntivi, di arricchire l’offerta educativa e formativa.
Il Comune di Brisighella, in risposta all’invito di cui sopra, ha ottenuto un finanziamento per attuare il progetto denominato “ProgettiAmo Insieme la scuola di Marzeno”.
Dopo un lavoro di co-progettazione insieme all’Istituto Comprensivo di Brisighella e associazioni operanti nel territorio che hanno risposto ad apposito avviso per manifestazioni di interesse, è stato condiviso e sottoscritto il Patto Educativo di Comunità tra:
– Il Comune di Brisighella
– L’Istituto Comprensivo di Brisighella
– L’Associazione Musicale “L.Varoli” ets
– L’Associazione La Memoria Storica di Brisighella “I Naldi – Gli Spada”
– L’Associazione Pro-Loco di Marzeno.
Le attività, co-progettate nell’ambito dell’iniziativa e dagli attori aderenti al Patto Educativo di Comunità, saranno attivate per l’arricchimento dell’offerta formativa della pluriclasse del plesso di scuola primaria “G. Leopardi” di Marzeno
Obiettivi
Le attività previste dal progetto saranno di tipo laboratoriale e, laddove possibile e opportuno, utilizzeranno strumenti multimediali, tecnologie e software innovativi, ma anche quelli di tipo più tradizionale, fornendo un’esperienza formativa completa su tematiche, anche legate al passato e alla tradizione, sperimentabili attraverso le opportunità di approfondimento messe a disposizione dalle innovazioni dell’epoca attuale.
Il Laboratori saranno realizzati in orario pomeridiano integrativo, con il coordinamento e la supervisione dell’Istituto comprensivo di Brisighella, e laddove necessario, con il supporto logistico messo a disposizione dal Comune di Brisighella.
Inoltre, l’Istituto Comprensivo, in orario scolastico ordinario, avrà cura di realizzare attività di scambio di esperienze con altri plessi scolastici, sia in presenza, ma anche eventualmente mediante l’uso di mezzi multimediali.
Le attività laboratoriali si svolgeranno presso la sede della scuola primaria di Marzeno, nelle giornate del lunedì e del mercoledì, dalle 14.00 alle 16:00, dal 20 gennaio 2025 al 26 marzo 2025. Mentre, alcune attività, come ad esempio, scambi di esperienze, visite scolastiche ed esplorazione del territorio potranno essere svolte in orario scolastico ordinario.
Gli alunni, iscritti al servizio, possono usufruire del servizio di ristorazione scolastica (costo pasto € 5,50 come da Regolamento comunale) e sarà garantita la sorveglianza da parte del personale scolastico dalle ore 12:20 fino alle ore 14:00, ora di inizio delle attività oppure possono essere ritirati alla fine delle lezioni alle 12:20 e riaccompagnati alle ore 14.00.
È garantito il servizio di trasporto scolastico per gli alunni iscritti a tale servizio.
Luogo
Responsabile
Partecipanti
Alunni e docenti del plesso di scuola primaria di MarzenoPersone coinvolte
In collaborazione con
Comune di BrisighellaAssociazione Musicale “L.Varoli”
Associazione La Memoria Storica di Brisighella “I Naldi – Gli Spada
Associazione Pro-Loco di Marzeno
Risultati
ATTIVITA’
GESTIONE E MANIPOLAZIONE SONORA
progetto multidisciplinare di sonorizzazione di un testo e creazione di materiali sonorizzazione
a cura dell’ASSOCIAZIONE MUSICALE “L. VAROLI” ETS
MONTE PRATESI: ARCHEOLOGIA E ARTE CERAMICA
a cura dell’ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI MARZENO con la collaborazione dell’ASSOCIAZIONE LA MEMORIA STORICA DI BRISIGHELLA “I NALDI – GLI SPADA”
ROMOLO LIVERANI: LA PITTURA DESCRIVE IL TERRITORIO
a cura dell’ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI MARZENO con la collaborazione dell’ASSOCIAZIONE LA MEMORIA STORICA DI BRISIGHELLA “I NALDI – GLI SPADA”
Pubblicato: 11 Gennaio 2025 - Revisione: 11 Gennaio 2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.